I NOSTRI VINI
La nostra cantina propone 5 etichette di vini realizzati con tecniche biologiche e con raccolte manuali
KALIBRIO
Indicazione Geografica Protetta Calabria
Varietà delle uve: Sangiovese, Magliocco Dolce.
Zona di produzione: Brattirò (VV).
Periodo di vendemmia: Fine settembre prima decade di ottobre.
Grado alcolico: alcol svolto 13,00% vol.
Vinificazione: in rosso a temperatura controllata con macerazione di 6 giorni.
Affinamento: Acciaio 8 mesi e bottiglia.
Vita media del vino: 4/5 anni.
Caratteristiche organolettiche: Decise note di frutti rossi, marasca e confettura. Al gusto è fresco, rotondo con buona tannicità.
Consigli e Abbinamenti: Ideale con primi piatti saporiti, salumi, carni, anche grigliate,e formaggi di media stagionatura servire alla temperatura di 16/18 gradi.
Terreno e vigneti:
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: Sabbioso - limoso.
Orientamento ed esposizione delle viti: nord - sud
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Ceppi/ha: 4500
Resa uva q.li/ha: 70
PACKAGING:
Bottiglia: conica Maura UVAG
Tappo : sughero naturale
Cartoni : X 6

KANNATA
Indicazione Geografica Protetta Calabria.
Varietà delle uve: Cabernet Sauvignon e Magliocco Dolce.
Zona di produzione: Brattirò (VV).
Periodo di vendemmia: Fine settembre, prima decade di ottobre.
Grado alcolico: 13,50% vol.
Vinificazione: in rosso a temperatura controllata con macerazione di 10 giorni.
Affinamento: acciaio 8 mesi , barrique di rovere 4 mesi e bottiglia.
Vita media del vino: 8/10 anni.
Caratteristiche organolettiche: Decise note di vaniglia, frutti rossi e spezie Al gusto è equilibrato, morbido e vellutato.
Consigli e Abbinamenti: Ideale con carni, formaggi stagionati, cacciagione servire alla temperatura di 18/20 gradi.
Terreno e vigneti:
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: Sabbioso - limoso.
Orientamento ed esposizione delle viti: nord - sud
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Ceppi/ha: 4500
Resa uva q.li/ha: 60
PACKAGING:
Bottiglia: conica Maura UVAG
Tappo : sughero naturale
Cartoni : X 6

RIFRISCU
Indicazione Geografica Protetta Calabria.
Varietà delle uve: Magliocco Canino e Syrah.
Zona di produzione: Brattirò (VV).
Periodo di vendemmia: Fine settembre.
Grado alcolico: alcol svolto 12.50% vol.
Vinificazione: pressatura soffice delle uve a basse temperature.
Affinamento: Acciaio 8 mesi e bottiglia.
Vita media del vino: 3/4 anni.
Caratteristiche organolettiche: Rosato acceso e brillante. Al gusto è brioso con sentori di agrumi e rosa selvatica, minerale e con un ottima acidità.
Consigli e Abbinamenti: Ideale piatti a base di pesce, frittate o carni bianche. Servire alla temperatura di 10/12 gradi.
Terreno e vigneti:
Altitudine: 350 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: medio impasto
Orientamento ed esposizione delle viti: sud - nord
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Ceppi/ha: 4500
Resa uva q.li/ha: 60
PACKAGING:
Bottiglia: conica bianca
Tappo : eco green
Cartoni : X 6

RAYA
Indicazione Geografica Protetta Calabria.
Varietà delle uve: Chardonnay e Malvasia.
Zona di produzione: Brattirò (VV).
Periodo di vendemmia: fine agosto, inizi di settembre.
Grado alcolico: 12,50% vol.
Vinificazione: in bianco a basse temperature con pressatura soffice.
Affinamento: acciaio 8 mesi e bottiglia.
Vita media del vino: 2/3 anni.
Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino brillante. Al gusto è forte, deciso e persistente con sentori di banana e ananas.
Consigli e Abbinamenti: Ideale piatti a base di pesce, crostacei e fritture servire alla temperatura di 8/10 gradi.
Terreno e vigneti:
Altitudine: 40 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: Ghiaioso-limoso
Orientamento ed esposizione delle viti: nord-sud
Sistema di allevamento: Guyot
Ceppi/ha: 3500
Resa uva q.li/ha: 50
PACKAGING:
Bottiglia: conica Maura UVAG
Tappo : eco green
Cartoni : X 6

MALARAZZA
Calabria IGT Magliocco Canino Rosato BIO
Varietà delle uve: Magliocco canino in purezza
Zona di produzione: Brattirò (VV).
Periodo di vendemmia: metà ottobre.
Grado alcolico: 13,00% vol.
Vinificazione: leggera sovramaturazione delle uve, dopo raccolta leggero contatto delle bucce col mosto per qualche ora segue pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: acciaio 8 mesi e bottiglia. Vita media del vino: 3/4 anni.
Caratteristiche organolettiche: Colore rosa corallo intenso, al naso presenta tipici sentori agrumati e floreali. Al palato è morbido, persistente con note minerali e caratteristica acidità sul finale.
Consigli e abbinamenti: Ideale piatti a base di pesce, al sale o fritti, crostacei e pietanze piccanti.
Terreni e vigneti:
Altitudine: 350 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: Sabbioso - limoso.
Orientamento ed esposizione delle viti: nord - sud
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Ceppi/ha: 3200
Resa uva q.li/ha: 50
PACKAGING:
Bottiglia: Borgognotta Bianca
Tappo : eco green
Cartoni : X 6

MASICEI
Indicazione Geografica Protetta Calabria.
Varietà delle uve: Magliocco Dolce e Mangiaguerra.
Zona di produzione: Brattirò (VV).
Periodo di vendemmia: fine settembre, prima decade di ottobre.
Grado alcolico: 14,50% vol.
Vinificazione: in rosso a temperatura controllata con macerazione di 14 giorni.
Affinamento: fermentazione in acciaio , barrique di rovere per 18 mesi e successivo riposo in bottiglia per almeno 6 mesi.
Vita media del vino: di grande longevità, anche 15/20 anni.
Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino intenso Al gusto è rotondo, pieno, alcoolico.
Consigli e Abbinamenti: Ideale con pasta con la carne , formaggi stagionati o semi –stagionati ,cacciagione servire alla temperatura di 18/20 gradi.
Terreno e vigneti:
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: Sabbioso - limoso
Orientamento ed esposizione delle viti: nord - sud
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Ceppi/ha: 4500
Resa uva q.li/ha: 40
PACKAGING:
Bottiglia: conica Maura UVAG pesante
Tappo : eco green
Cartoni : X 6

RUGGIA
Calabria IGT Zibibbo
Varietà: Zibibbo in purezza
Zona di produzione: Brattirò (VV).
Periodo di vendemmia: inizi si settembre
Grado alcolico: 13,00% vol.
Vinificazione: vinificazione in bianco, dopo raccolta segue pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: acciaio 6 mesi e bottiglia. Vita media del vino: 2/3 anni.
Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino intenso, al naso sprigiona note caratteristiche di tiglio e litchi. Al palato è persistente , sapido e fruttato.
Consigli e abbinamenti: Ideale con piatti a base di pesce, anche grassi, al sale . Trova un ottimo abbinamento anche con carni bianche e primi piatti tipici della cucina calabrese.
Terreni e vigneti:
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: Sabbioso - limoso.
Orientamento ed esposizione delle viti: nord - sud
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Ceppi/ha: 3.000
Resa uva q.li/ha: 45
PACKAGING:
Bottiglia: Borgognotta Uvag
Tappo : eco green
Cartoni : X 6